mercoledì 11 gennaio 2017

Alla scuola media Salvemini... Lezione sotto le stelle

Venerdì 9 dicembre i docenti della scuola media Salvemini si sono incontrati al tramonto, nell’area esterna dell’Istituto, con i loro alunni delle classi terze e alcuni genitori, per una entusiasmante lezione sotto il cielo stellato, illuminato da una splendida Luna, prossima al plenilunio.
Astrofili Physis” di Bisceglie, Edmondo Adduci e Giuseppe Troilo. 
Tutti con lo sguardo rivolto verso il cielo hanno “passeggiato” tra stelle, pianeti e costellazioni. Telescopi professionali computerizzati, sono stati puntati sulla Luna con i suoi spettacolari crateri e rilievi montuosi, sul luminosissimo pianeta Venere, su Marte, il pianeta rosso, sul giovane e brillante ammasso stellare delle Pleiadi. Con l’aiuto di puntatori laser, gli esperti hanno offerto un viaggio nell’infinito cielo stellato indicando la stella polare, la magnifica Vega, candidata a prendere il suo posto tra alcune migliaia di anni, la costellazione del Cigno, del Perseo, di Cassiopea ed altro ancora.
Alle 17.00 le luci esterne dell’Istituto Salvemini sono state spente e gli ospiti sono stati accolti nel campetto del giardino, guidati dagli esperti dell’associazione “
Una singolare esperienza didattica a cui gli alunni sono giunti a conclusione di un percorso di preparazione dal titolo "CON LO SGUARDO VERSO IL CIELO" in cui gli esperti, con l’aiuto di slide, hanno spiegato, in maniera semplice e comunicativa, i fenomeni e i movimenti dei corpi celesti, la Via Lattea formata da miliardi di stelle e tantissime nebulose e l'immenso universo delle galassie con tutte le sue strutture, avvicinando i ragazzi al mondo della geografia astronomica, stimolando in loro il gusto e lo stupore nell’osservazione del meraviglioso spettacolo del firmamento, oggi troppo poco apprezzato a causa dell’inquinamento luminoso che caratterizza le nostre città.
Il percorso si concluderà nelle prossime settimane con l’osservazione del sole attraverso il telescopio ma, considerata la positività dell’esperienza, sicuramente anche nei prossimi anni, nel campetto della scuola media Salvemini, torneranno ancora i telescopi a scrutare l’immensità della volta celeste con proposte didattiche accattivanti e sempre più creative che coinvolgeranno le nuove generazioni di studenti.

Nessun commento:

Posta un commento