La
nostra avventura è iniziata un mercoledì di novembre quando,
curiosi e un po’ timidi, abbiamo intrapreso il Percorso
“Esperienze di teatro” inserito nel Progetto Area a rischio
2016/2017 del nostro Istituto Comprensivo. Le nostre insegnanti,
Prof.ssa Zingaro e Leone, hanno subito puntualizzato che durante gli
incontri avremmo parlato poco, perché era loro intenzione lasciare
molto spazio alla comunicazione non verbale. La sfida propostaci è stata quella di costruire un breve percorso di educazione teatrale, partendo proprio da noi stessi e dalla nostra teatralità spontanea, istintiva e naturale.
Gradualmente,
infatti, ci è stato chiesto di utilizzare il corpo per esprimere le
nostre tante emozioni; sono emerse, in questo modo, la paura, la
rabbia, la tristezza, la gioia, l’allegria…
Ed
è così che, attraverso la guida delle nostre docenti, abbiamo
scoperto la nostra creatività, imparando a descriverla
attraverso strumenti semplici come scatole di cartone trasformate
in teatrini, marionette di pezza, sagome e libricini di cartoncino
colorato.
Alcuni di noi hanno
sentito subito la voglia di recitare e hanno scelto testi diversi per
provarci. Alessandra e Lucia hanno voluto cimentarsi con le fiabe in
dialetto andriese, scritte dalla Professoressa Mosaico, mentre
Davide, Martina e Sabino hanno scelto di mettere in scena il racconto
“A volte” di Emma Dodd, utilizzando il linguaggio dei segni.
Tutta la classe ha voluto anche provare a cantare “ Blowin’ In
the Wind” una bella canzone di Bob Dylan: un’impresa difficile,
ma non impossibile !
Pian piano siamo
diventati una squadra capace di creare. Dopo tante prove, il 14
dicembre 2016, ci siamo esibiti nell’auditorium della nostra
scuola.
Pur essendo su un
palco davanti a tantissima gente, arrivata lì per la Festa della
Scuola, non ci siamo scoraggiati. Ci siamo esibiti e, con nostra
grande sorpresa, siamo riusciti a coinvolgerli tutti. Ci siamo
stancati molto, ma è stata un’esperienza bellissima. Viva la
creatività!
La classe II sez. B
Nessun commento:
Posta un commento